PRESENTAZIONE

 

Innanzi tutto BENVENUTO su questo sito.

La mia iniziativa, lungi dal doversi considerare professionale, non ha pretese di sorta, ma ha alcune aspettative.

Ho voluto questo blog, inizialmente per ricordare a me stesso il duro, ma piacevole periodo trascorso nel servire la Nazione, allorquando, diciassettenne, ho assaporato l'ebbrezza della prima immersione, poi perché ho pensato che potrebbe interessare anche qualcun altro che è stato imbarcato su questo battello.

Un auspicio è quello di utilizzare questo sito per organizzare un rendez-vous se non proprio fisico, almeno virtuale, di tutti gli equipaggi. Utopia? Io ci voglio provare.

Se tu che leggi, hai fatto parte di questa "famiglia", a prescindere dal ruolo, e potessi inviarmi del materiale fotografico relativo all'imbarco, porteresti sicuramente un contributo notevole all'iniziativa.

Ricordo a tutti che il Dandolo era uno dei primi battelli ad essere varato dopo la grande guerra ed era, insieme agli altri tre suoi gemelli, il fiore all'occhiello della Marina.

E' stata un'idea geniale, quindi, quella di volerlo conservare nel tempo, musealizzandolo. Per questo è doveroso un grande GRAZIE a chi si è adoperato a ciò.

Io ho piacere di ricordarlo fiammante quando a Taranto scesi per la prima volta imboccando il boccaporto di prua in un odore di "nuovo" e, al riecheggio del saluto di benvenuto del suo primo comandante, C.C. Antonio Staglianò(*), iniziai un' avventura, la più grande.

Ho voluto, e sono riuscito, a rivederlo, seppure dopo trentasei anni, insieme a mia moglie. Non è facile per me descrivere l'emozione provata.

Se ti è possibile cerca di visitarlo fisicamente; è rimasto tale e quale, a dispetto di altre unità che inesorabilmente sono finite in fonderia, magari diventando lamette da barba...

Intanto io cerco di fartelo vedere in foto tramite queste pagine web.

Se la cosa non ti aggrada... io ti dico, parafrasando il motto del battello: "honni soit qui mal y pense" ovvero - Vergogna a chi ne pensa male -

A presto.

Settembre 2006

Rocco De Micheli

* Il Comandante Antonio Staglianò è deceduto a Napoli il 5 Febbraio 2009.