(Leuca) Il promontorio di Capo S.M. di Leuca - 1908 (n. 2533 di non menzionato)
E' una foto scattata dal fotografo Gherardelli e messa online dal Ministero della Cultura (chi vuole scaricarla integralmente deve digitare l'indirizzo presente sulla stessa). Il promontorio si presenta completamente brullo, da sx a dx, si nota il cippo della Croce Pietrina installato dal barone Castriota di Gagliano, in sostituzione di un altro esistente che ricordava, secondo antica leggenda, il passaggio di San Pietro; poi si scorge il complesso del santuario (visibili solo i due piani superiori causa l'occultamento prospettico dello stesso promontorio) ricostruito nel 1720 su interessamento del vescovo Giannelli; ancora un po' a dx si nota la Croce monumentale costruita in occasione del Giubileo del 1900 cui fece seguito il pellegrinaggio del 24 ottobre 1901; affianco vi è la colonna del 1694 sulla quale fu posta la statua della Vergine; per ultimo, il grande faro, costruito nel 1864 dall'ing. Achille Rossi che con i suoi 47 m. di altezza è posizionato a 102 m. sul livello del mare. Infine, si notino, degradando verso il mare, i terrazzamenti con i muretti a secco e alcuni "furneddhri".
CLICCARE SULLA FOTO PER IL MASSIMO INGRANDIMENTO |